Come usare l'A.I. per la progettazione e produzione di contenuti
Questo workshop intende descrivere all'audience tecniche, strategie e strumenti per la progettazione e produzione di contenuti, con particolare attenzione alle necessità e agli obiettivi del mondo corporate. Partendo da un'analisi di cosa si può realmente fare con i tools di A.I. Generativa, il corso intende guidare i partecipanti nella creazione di una sorta di toolkit ragionato per il content design. Strumenti, strategie, approcci utili per progettare e sviluppare in modo veloce ed efficace i contenuti destinati ai nostri spazi digitali, come social media, siti web e altro.
A quali domande risponderĂ il workshop?
- Come sta cambiando il content design?
- Come sono i nuovi format?
- Come si progetta un contenuto?
- c he funzione e ruolo ha l'A.I.?
Target di riferimento
Aziende, startup, content designer, digital marketer
Sommario workshop
🎙 Nel workshop sulla content economy, esploreremo tecniche e strumenti per la progettazione di contenuti efficaci, focalizzandoci sulle esigenze aziendali. Analizzeremo l’impatto dell’AI generativa e costruiremo un toolkit per il content design. Scopri come sta cambiando il panorama del content design e quali sono i nuovi formati. Un’opportunità imperdibile per aziende, startup e professionisti del marketing!
Il workshop è a cura di Davide Pellegrini

Coordinatore di The Next Stop, network di professionisti che lavorano nel management culturale e nel design di media digitali.
Founder di The Next Agency, agenzia specializzate nella produzione di contenuti digitali per l’entertainment e per l’educazione, da oltre 25 anni formatore manageriale professionista, con competenze che vanno dalle soft skill all’innovazione tecnologica.
Direttore scientifico e coordinatore del Ferrara Sharing Festival di Ferrara, primo festival nazionale dedicato alla sharing economy.
Direttore Digital & Innovation di ANGI, Associazione Nazionale Giovani Innovatori fino a giugno 2023. Ho ideato il Festival del Metaverso.
Appassionato di scienze sociali e media digitali, ho lavorato come Senior Content Strategist del Gruppo LTM, per il quale mi sono occupato di content design, design di eventi, con clienti come Fiera di Roma, Eni Scuola, Federazione Italiana Golf, Fondazione FS, Sham e altri.
Fondatore di The Next Education per favorire la convergenza del mondo dell’educazione con la cultura e l’edutainment.
Dirigo un osservatorio sul tema delle Digital Humanities tra content design e social media.
Ho collaborato e collaboro come designer della formazione per Challenge Network, Reiss Romoli, HRS Telecom, Eulab Consulting, Feltrinelli Education, Fondazione Media Literacy, Fondazione Golinelli, FEM.
Esperto di storytelling, ho scritto e scrivo saggi e romanzi.