La Self-Leadership per trasformare il mondo a partire da se stessi

Ognuno di noi ha dentro di sé un interruttore per accendere la propria leadership. Quando ci abilitiamo a premere quell’interruttore acquisiamo la libertà di compiere le nostre scelte, ci diamo il permesso di prendere decisioni efficaci, di essere un esempio, di guidare noi stessi verso la nostra personale realizzazione. 
Non servono titoli o job-title per definire un leader; ciò che conta è l’approccio e l’attitudine che il leader esprime attraverso le sue azioni. 
L'obiettivo del workshop è di ispirare i partecipanti verso la comprensione che tutti abbiamo la possibilità di sviluppare ed esercitare la nostra leadership per lavorare con maggiore appagamento e soddisfazione e contribuire positivamente al mondo di cui siamo parte.
Attraverso la conoscenza di sè, l'auto-consapevolezza e la ricerca interiore possiamo diventare una guida per noi stessi e per le persone intorno a noi. In questo modo abbiamo un impatto positivo sul nostro modo di lavorare, sul team, l'azienda e la comunità. 
Il workshop è interattivo con parti di teoria e pratica per permettere alle persone di acquisire risorse e strumenti per lo sviluppo della propria self leadership.

A quali domande risponderà il workshop?
  • Che cos'è la self-leadership?
  • Perchè nel mondo del lavoro di oggi è importante sviluppare self-leadership?
  • In che modo lo sviluppo della self-leadership può fare la differenza nel contesto lavorativo e sociale?
  • Come si sviluppa la propria self-leadership?
 
Target di riferimento
Aziende, imprenditori, professionisti, manager startup.
Gina Pinto

Sommario workshop

🎙 Nel workshop esploreremo come attivare il nostro potenziale di leadership personale. Non servono titoli per essere leader; l'importante è l’approccio e l’attitudine. L’obiettivo è ispirare i partecipanti a sviluppare la self-leadership, aumentando la soddisfazione nel lavoro e contribuendo positivamente alla comunità. Attraverso un mix di teoria e pratiche interattive, forniremo strumenti e risorse per diventare guide efficaci per noi stessi e per gli altri, creando un impatto significativo nel contesto lavorativo e sociale.
Il workshop è a cura di Gina Pinto

Gina Pinto
Gina Pinto

Ciao, sono Gina e sono una Business Coach certificata ICF con una vasta esperienza nella formazione manageriale e nel coaching individuale e di team. Il mio scopo è di mettere al servizio dei miei clienti le mie competenze affinché possano raggiungere una piena realizzazione professionale e personale.
In particolare il mio punto di forza è nella capacità di aiutare il cliente a identificare e trovare strategie e risorse per rimuovere i blocchi che impediscono il raggiungimento degli obiettivi. Attraverso programmi di coaching e formazione personalizzati, accompagno i miei clienti alla scoperta dei propri punti di forza, valori e convinzioni, creando percorsi strategici che portano a risultati significativi e duraturi nel tempo.
Nel lavoro con i team mi focalizzo sull’individuare gli schemi disfunzionali che limitano la crescita e la redditività aziendale. Con il coaching sistemico, l’intelligenza emotiva e la formazione assisto a un processo di trasformazione profonda che parte dall’interno e consente alle aziende di raggiungere una maggiore produttività, un ambiente di lavoro sano, equilibrato e divertente.
La mia passione per il coaching è alimentata dalla convinzione che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al lavoro e che questo pezzo di vita deve essere vissuto al meglio, trovando soddisfazione e realizzazione. Persone appagate e soddisfatte della loro giornate creano un impatto a livello personale, di team, sull’azienda e sull’intera comunità di cui fanno parte.
«Non è solo un altro giorno di lavoro, ma un giorno della nostra vita. E in quanto tale va onorato nel migliore dei modi esprimendo tutto il nostro potenziale e andando per il mondo pienamente realizzati e soddisfatti.»

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di più