Leadership Trasformativa e Cultura Inclusiva per la creazione di relazioni di qualitĂ  per le persone d'azienda

In un contesto lavorativo in continua trasformazione, le organizzazioni devono reinventarsi per accogliere e anticipare i cambiamenti che ridefiniscono il mondo del lavoro. Nuovi valori e pratiche lavorative, il lavoro flessibile e collaborativo, organizzazioni liquide, benessere, empatia, upskilling e reskilling sono solo alcuni dei titoli che tracciano il cambiamento in atto all'interno delle organizzazioni.
In questo scenario, una sfida che emerge per le organizzazioni del domani può essere così sintetizzata:
Come possiamo ridisegnare le nostre organizzazioni in strutture flessibili e dinamiche capaci di anticipare e abbracciare i cambiamenti per rimanere sempre rilevanti in un contesto lavorativo in continua evoluzione?
Nello scenario descritto, i leader aziendali sono tra i principali architetti del cambiamento. Con il loro stile di leadership, possono ispirare nuovi comportamenti e pratiche lavorative nelle comunità aziendali, favorendo la trasformazione culturale che è il cuore del cambiamento organizzativo.
Durante questo workshop, esploreremo il potenziale della leadership come motore di cambiamento nelle organizzazioni, introducendo il design partecipativo come approccio democratico alla progettazione (sociale e tecnologica) di sistemi che coinvolgono il lavoro umano. Questo metodo si basa sul dialogo con gli stakeholder e sull'idea che gli utenti finali (i dipendenti), essendo esperti del proprio contesto di riferimento, debbano essere coinvolti nella riprogettazione delle organizzazioni.

A quali domande risponderĂ  il workshop?

  • Come creare un ambiente di lavoro inclusivo?
  • Come creare un eco-sistema favorevole all’innovazione?
  • Come creare spazi e opportunitĂ  per la collaborazione e sperimentazione?

Target di riferimento
Aziende

Emanuel Ingrao

Sommario workshop

🎙 In un contesto lavorativo in evoluzione, le organizzazioni devono reinventarsi. In questo workshop, scopriremo come i leader possono diventare architetti del cambiamento attraverso il design partecipativo. Affronteremo come creare un ambiente di lavoro inclusivo e favorire l’innovazione. Un’opportunità imperdibile per le aziende pronte a trasformarsi!
Il workshop è a cura di Emanuel Ingrao e Marco Miodini

Emanuel Ingrao
Emanuel Ingrao

Sono un imprenditore italiano con una passione per l’innovazione sociale. Sono il Founder & CEO di Shifton | Design Practices for Social Innovation. Shifton è uno studio esperto in processi di innovazione con una precisa visione della contemporaneità.
Nel 2021 ho realizzato un progetto scritto durante il lockdown e ho fondato la Milano Painting Academy, un’accademia d’arte che offre formazione professionale in disegno e pittura. L’accademia è stata concepita come una moderna interpretazione della Bottega Rinascimentale.

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di piĂą