Come l'AI può rivoluzionare il mondo delle risorse umane
Le innovazioni tecnologiche introdotte dell'intelligenza artificiale stanno trasformando (e rivoluzionando) radicalmente il settore delle risorse umane. Questo workshop, infatti, farà luce sul come l'AI possa ottimizzare la pubblicazione degli annunci di lavoro, migliorare l'analisi delle mansioni. L'AI permette di automatizzare e perfezionare molteplici processi, dalla stesura degli annunci alla selezione - con validazione ovviamente umana soprattutto se si pensa alle soft skills - dei migliori candidati, riducendo tempi e costi, aumentando l'efficienza e migliorando la precisione.
Ovviamente l'implementazione di queste tecnologie presenta anche sfide significative, soprattutto dal punto di vista etico, come la necessità di garantire la trasparenza degli algoritmi e la riduzione dei bias.
Discuteremo quindi sia i benefici che le criticità dell'AI nelle HR, evidenziando come questa rivoluzionaria tecnologia possa promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo ed in realtà - se ben utilizzata - giovare i processi di lavoro umani più che sostituirli.
A quali domande risponderà il workshop?
- Come l'AI può rivoluzionare il mondo delle risorse umane?
Target di riferimento
Aziende, imprenditori, consulenti, hr manager
Sommario workshop
🎙 Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore delle risorse umane nel nostro workshop. Esploreremo l'uso dell'AI nella pubblicazione degli annunci, nell'analisi dei lavori, nella ricerca di personale e nel prescreening dei candidati. Grazie a ranking basati su domande e alla validazione umana, potrai ottimizzare i tuoi processi HR e attrarre i talenti giusti. Unisciti a noi per affrontare le sfide del futuro del lavoro!
Il workshop è a cura di Pasquale Incarnato
 
															Pubblicitario sempre in ferie; un po’ di marketing; molti viaggi mentali; un filino di digitale ed un tocco di comunicazione politica.
Classe 89, mi occupo di comunicazione online ed offline da anni, per passione prima, per professione poi. Laureato alla Federico II di Napoli in Culture Digitali e della Comunicazione. Da sempre appassionato al marketing e pubblicità. Circa 15 anni fa ho conosciuto il marketing in termini professionali e me ne sono innamorato, in tutte le sue forme. Ecco perché lo studio ancora quotidianamente - o almeno ci provo. Romanticamente professo il rapporto che i media hanno sulla società e come questi occupino la nostra quotidianità.
Consulente marketing politico, esperto (così dicono, ma basta pagarli...) in comunicazione pubblica e d’impresa, Social Media Manager; formatore; Consulente marketing. Impegnato in attività di public affair e media relations; digital PR e tanto altro.
Ho dedicato tutta la mia formazione al marketing online ed offline, ai social media e alla strategia digitale, materie che oggi insegno presso molti enti di formazione pubblici e privati.
Guido le PMI nella digitalizzazione del proprio business, coordinandone tutti gli aspetti.
Divoro libri, lancio progetti, amministro.
Cosa voglio fare da grande?😁 Ormai è tardi per pensarci!