Siamo spiacenti si è verificato un errore di comunicazione con Facebook.
Riprova più tardi o in alternativa clicca "Accedi Gratis"
Seminario rivolto a imprenditori del settore turismo, strutture ricettive, guide e accompagnatori, consorzi di promozione, reti di impresa.
Per potersi distinguere dai competitors è necessario far emergere la propria unicità di vendita (USP).
Nel turismo è possibile farlo progettando experience di qualità che riflettano l'anima dell'azienda e che coinvolgano e incontrino realmente le esigenze del proprio target di turisti.
E' però fondamentale mettere in campo competenze trasversali di marketing e tour operating, e conoscere bene le dinamiche della domanda.
Le experience sono uno strumento valido per:
-caratterizzare la propria attività
-aumentare il valore percepito del proprio servizio
-intercettare una clientela di più alto valore
-fidelizzare
-aumentare la permanenza media
-destagionalizzare l’offerta
-disintermediare dalle ota
-creare sinergie tra i locali e tavoli di concertazione pubblico/privato al fine di uno sviluppo sostenibile del turismo e del territorio con approccio bottom up
Seminario rivolto a imprenditori del settore turismo, strutture ricettive, guide e accompagnatori, consorzi di promozione, reti di impresa.