Web: leggere attentamente le istruzioni.

Il Web va utilizzato con cura, professionalità e senso di responsabilità.
Le attività di comunicazione sul Web rappresentano un elemento di fondamentale importanza per il business e non solo.

Verrà presentata una metodologia per individuare le attività di comunicazione sul Web e per analizzarle in modo dettagliato: dalla firma utilizzata nelle email, alle caratteristiche comunicative, di accessibilità e tecniche del sito Web, al piano editoriale del blog, e alle attività sui social.

Pasquale Popolizio

Sommario workshop

Il Web va utilizzato con cura, professionalità e senso di responsabilità.
Le attività di comunicazione sul Web rappresentano un elemento di fondamentale importanza per il business e non solo.

Verrà presentata una metodologia per individuare le attività di comunicazione sul Web e per analizzarle in modo dettagliato: dalla firma utilizzata nelle email, alle caratteristiche comunicative, di accessibilità e tecniche del sito Web, al piano editoriale del blog, e alle attività sui social.

Pasquale Popolizio
Pasquale Popolizio
Nato a Napoli nell’anno in cui Gagarin volava nello spazio; sposato con Rosa con la quale condivide la seconda parte della sua vita. Laureato nel 1987 in Economia e Commercio con una tesi sugli spot pubblicitari delle televisioni commerciali. Studiò, per 365 giorni, ben 1.737 spot per evidenziare le relazioni fra lunghezza dello spot in secondi, categoria merceologica del prodotto o servizio, presenza o meno di testimonial, famiglia, tipologia del parlato in campo e fuori campo. Analisi quantitativa e qualitativa, realizzata con una calcolatrice che gli regalò suo padre. Voleva fare il pubblicitario e l’ha fatto per 16 anni, come account e responsabile media. I suoi clienti sono stati Citibank Italia, Renault Italia, CIS di Nola, Banco di Napoli e decine edecine di altre aziende grandi, medie e piccole. Nella seconda metà degli anni ’90 cominciò ad interessarsi delle opportunità e degli sviluppi offerti dalla Rete. Ora aiuta le aziende e le organizzazioni a comunicare al meglio sulla Rete Internet e sul Web. Digital strategic planner  e componente del Consiglio Scientifico della Fondazione Idis Città della Scienza . Responsabile coordinamento tecnico-didattico di Federica Web Learning  – Università degli Studi di Napoli Federico II . Vice presidente di IWA Italy , coordinatore del Gruppo IWA Italy Web Skills Profiles , per la definizione dei profili professionali del Web e del Dipartimento di Marketing Digitale di AISM Associazione Italiana Marketing . Consulente di primo livello di Formez PA .Componente dei tre Gruppi di lavoro “Competenze di base”, Competenze specialistiche” e “Competenze trasversali” per la stesura del Piano nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali, coordinati dall’Agenzia per l’Italia Digitale .Altre info su http://digitalstrategicplanner.info/pasquale-popolizio/  e http://www.linkedin.com/in/pasqualepopolizio

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di più