Neuroscienze dei contenuti video
Le neuroscienze cognitive e la psicologia cognitiva sono impiegate ormai da decenni nel cinema per confezionare contenuti ad alto impatto, come ci insegna l'opera di Paul Gulino, noto e apprezzato sceneggiatore e professore universitario. Nel corso del workshop analizzeremo i principali consigli e indicazioni che queste scienze oggi ci danno per creare contenuti multimediali coinvolgenti e interessanti.
A quali domande risponderà il workshop?
- E' possibile impiegare le neuroscienze cognitive per progettare contenuti video?
- E con quali risultati?
- L'impiego delle neuroscienze cambierà , o sta cambiando, i contenuti e il lavoro di sceneggiatori, produttori, agenzie, registi e content creator?
Target di riferimento
Aziende e professionisti settore media, video e cinema
Sommario workshop
📢 Scopri come sfruttare al meglio l'Intelligenza Artificiale per ottenere vantaggi competitivi. In questo workshop, approfondiremo i concetti chiave come machine learning e intelligenza artificiale generativa, e ti guideremo nella gestione di progetti e nella misurazione delle prestazioni.
Esploreremo domande fondamentali, come come analizzare i tuoi dati per migliorare il business, quali algoritmi utilizzare e come mettere in produzione un progetto AI.
Rimanete sintonizzati per maggiori dettagli!
Il workshop è a cura di Marco La Rosa di HOEPLI

Sono uno scrittore, blogger e divulgatore scientifico, con un forte interesse per le tematiche dell’innovazione. Nel 2019 ho fondato neurowbecopywriting.com, il primo blog italiano interamente dedicato all’applicazione delle neuroscienze cognitive alla comunicazione. Ho pubblicato per Hoepli il libro *Neuroscienze della narrazione, lo storytelling nell’era delle neuroscienze e dell’intelligenza artificiale* (febbraio 2024), con prefazione del professor Stefano Calabrese, e *Neurocopywriting* (2021), dedicato alla creazione dei contenuti. Ho tenuto presentazioni, workshop ed eventi per istituzioni come SMAU (2021, 2022, 2023), Università (Milano Bicocca, IULM) e aziende (X Food).
Blog: https://www.neurowebcopywriting.com