Smart city e progetti europei e internazionali
Il workshop si propone di presentare le aree di innovazioni delle città e dei territori partendo dalle esperienze realizzate dalla Città metropolitana di Bologna negli ultimi anni. Domande alle quali si risponderà durante il workshop: |
Sommario workshop

Ha una solida esperienza nel settore economico e ha sviluppato numerose analisi e studi sulle relazioni tra questioni sociali ed economiche e ruolo delle tecnologie ICT e dei New Media nelle città e nei territori.
Lavoro da oltre 20 anni in enti locali e territoriali in Italia (Provincia di Bologna, Città metropolitana). In questo periodo ha maturato conoscenze ed esperienze sulla pubblica amministrazione, sui processi di innovazione, sui progetti per stimolare lo sviluppo locale e regionale. Ha inoltre avviato innumerevoli attività per la gestione di progetti europei e programmi di cooperazione interregionale tra i diversi Paesi dell'UE, la Cina, gli Stati Uniti e l’area del Sud Est Asiatico. È Responsabile del Servizio Ricerca, Innovazione e Gestione dei Progetti UE nella Città metropolitana di Bologna.
Negli ultimi anni ha tenuto corsi di Economia aziendale, Economia, Metodologie della comunicazione, Europrogettazione presso l'Università di Bologna e l'Università di Ferrara. Ha pubblicato saggi scientifici e ricerche internazionali: “Progettare e promuovere eservices”, “Green marketing e aree industriali”, “Macro Benchmarking Study. Pratiche per promuovere la sostenibilità nelle PMI”, “Oltre la società della comunicazione”. È giornalista pubblicista con collaborazioni in testate giornalistiche e riviste accademiche e professionali.