Industry

Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione: le chiavi del successo delle imprese a prova di futuro

Secondo lo studio Obiettivo SPARKLING: PMI e filiere italiane a prova di futuro a cura dell’Ufficio Studi di SACE, le PMI e le filiere avranno un ruolo strategico nelle trasformazioni che spingeranno la competitività del Made in Italy nel mondo.
Innovazione, sostenibilità ed export: queste le chiavi che apriranno le porte del futuro per le imprese italiane e dunque le aree di investimento cruciali per una strategia di crescita solida e al passo con i tempi. Ecco perché le nostre imprese devono puntare ad essere SPARKLING: un acronimo che racchiude in ogni lettera una caratteristica, una risorsa su cui investire per rafforzare la competitività anche ambito internazionale.
In questo workshop saranno illustrati gli strumenti finanziari, formativi e relazionali, a disposizione delle imprese con una forte vocazione alla crescita e all’internazionalizzazione, alla sostenibilità e all’innovazione. I partecipanti potranno conoscere:
- una piattaforma che racchiude in un unico ecosistema informazioni, prodotti e servizi per crescere in modo sostenibile;
- i programmi di formazione gratuita per investire sull’upskilling e re-skilling delle risorse umane, così da sostenere il processo di crescita, di internazionalizzazione, di transizione sostenibile e digitale;
- le iniziative gratuite di business matching, che sviluppano la capacità di networking con partner internazionali e la ricerca di nuovi clienti;
- le soluzioni finanziarie che facilitano l’accesso al credito per progetti di internazionalizzazione e di innovazione.

A quali domande risponderà il workshop?

  • Quali sono le imprese a prova di futuro? Quali sono le caratteristiche di un’impresa SPARKLING?
  • Come orientarsi tra i requisiti necessari per intraprendere un percorso di crescita sostenibile in azienda?
  • Quali sono gli strumenti che possono aiutare le aziende italiane ad orientarsi verso business sostenibili in Italia e all'estero?
  • Quali sono i programmi di formazione per le imprese che desiderano ampliare le competenze delle proprie risorse in termini di internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione?
  • Come potenziare le proprie capacità di networking con clienti internazionali e sviluppare relazioni commerciali e nuovo business all’estero?
  • Come aumentare la possibilità di ottenere finanziamenti per progetti di internazionalizzazione e di innovazione in azienda?

Target di riferimento
Aziende, imprenditori

Clelia Marano

Sommario workshop

📢 Scopri come le PMI e le filiere italiane possono diventare protagoniste della competitività globale. Questo workshop si concentra su innovazione, sostenibilità ed export, le chiavi per un futuro di successo.

Esploreremo strumenti finanziari, formativi e relazionali per le aziende pronte a crescere e internazionalizzarsi. I partecipanti conosceranno una piattaforma unica per informazioni e servizi, programmi di formazione gratuita, iniziative di business matching e soluzioni finanziarie per progetti innovativi.

Target: Aziende e imprenditori.

Rimanete sintonizzati per maggiori dettagli!
Il workshop è a cura di Clelia Marano, Simona Vultaggio e Marina Benedetti

Clelia Marano
Clelia Marano

Clelia Marano, laureata in Marketing e Management Internazionale all’Università di Napoli, in SACE dal 2021, dopo una breve esperienza nell’area Business come Sales inizio in area Marketing come Associate Customer Insight & Product Solutions (ruolo attuale). Parte del team di coordinamento dell’Innovation Lab del Gruppo SACE e negli ultimi mesi parte del team Project Owner per la realizzazione della Piattaforma SACE ESG Hub.

Potrebbe interessarti anche:

Guarda di più