Affiliate Marketing: la soluzione definitiva per pagare solo i risultati ottenuti
L’Advertising aziendale è spesso affidato a consulenti esterni che, in quanto tali, non riescono a fare una stima esatta dei risultati che l’Azienda può ottenere rispetto a quelli che vuole ottenere. Sia che si tratti di acquisizione clienti sia che si tratti di vendita l’obiettivo quindi è quasi sempre fare bene il proprio lavoro e non ragionare in termini di risultati stabiliti.
L’Affiliate Marketing è conosciuto anche come Performance Marketing, ovvero Marketing basato solo sulle Performance ottenute. Questo metodo di vendita si realizza attraverso una rete di venditori (affiliati) che promuovono in completa autonomia prodotti e/o servizi che l’Azienda mette a disposizione, pagando solo per i risultati ottenuti.
Esistono delle realtà che operano in questo modo?
Sì, la maggior parte dei colossi presenti online come Amazon, eBay, Grupon devono la gran parte del loro fatturato ai proventi derivanti dal Programma di Affiliazione interno.
Ma anche tanti brand noti (TIM, Altroconsumo, Vodafone, Unicredit, BMW, Netflix, Barilla, Nestlé, P&G per citarne solo alcuni) si affidano a Centri Media o Agenzie che distribuiscono la loro presenza sui vari canali media come giornali, radio, tv e internet. In particolare, quando si parla di internet, spesso si preferisce lavorare solamente a Performance con network di affiliazione e concessionarie. Un esempio su tutti: Zalando sul mercato italiano si è affidato a zanox, in esclusiva, per la sua campagna di Performance Marketing.
Come un’azienda riesce ad accedere con il suo prodotto ad una rete di affiliati professionisti?
Creando un programma di affiliazione interno oppure affidandosi a network di affiliazione che si avvalgono al loro interno della presenza di migliaia di affiliati, che operano sia sul territorio italiano che estero. Ma il Programma di Affiliazione è solo la punta dell’iceberg perchè è necessario che tutto l’advertising e la comunicazione aziendale sia orientata alle performance e per far questo è bene rivolgersi ad agenzie specializzate in Affiliate Marketing. Avvalersi di un Programma di affiliazione significa beneficiare di tutti i vantaggi che può offrire una rete di vendita formata da affiliati professionisti che operano su tutti i canali promozionali consentiti, e inoltre retribuiti solo per risultati ottenuti. L’Azienda, pertanto, in questo modo ottimizza al massimo i suoi guadagna perché elimina le consulenze infruttuose orientate a uno o al massimo due canali promozionali e paga solo per risultati ottenuti.
Quali sono i canali promozionali utilizzati per lavorare con l’Affiliate Marketing?
Per raggiungere i risultati prestabiliti si utilizzano tutti i canali promozionali che si hanno a disposizione ma in genere sono particolarmente utilizzati SEO, SEM, Social Advertising, DEM, Mobile, Native, Video Advertising o Programmatic.
La scelta di un canale anziché un altro, o di più di uno contemporaneamente, è dettata dalla categoria merceologica in cui operiamo e dal target di utenti da raggiungere.
È possibile integrare il proprio piano Marketing online con una strategia basata sul Performance Marketing solo se si hanno ben presenti gli obiettivi e i target da raggiungere.
Target: Responsabili Marketing o CEO
Due chiacchiere con l’autore: alla fine del workshop l’autore incontra il pubblico e la stampa allo stand Hoepli A22 PADIGLIONE 4
Sommario workshop
L’Advertising aziendale è spesso affidato a consulenti esterni che, in quanto tali, non riescono a fare una stima esatta dei risultati che l’Azienda può ottenere rispetto a quelli che vuole ottenere. Sia che si tratti di acquisizione clienti sia che si tratti di vendita l’obiettivo quindi è quasi sempre fare bene il proprio lavoro e non ragionare in termini di risultati stabiliti. L’Affiliate Marketing è conosciuto anche come Performance Marketing, ovvero Marketing basato solo sulle Performance ottenute. Questo metodo di vendita si realizza attraverso una rete di venditori (affiliati) che promuovono in completa autonomia prodotti e/o servizi che l’Azienda mette a disposizione, pagando solo per i risultati ottenuti. Esistono delle realtà che operano in questo modo? Sì, la maggior parte dei colossi presenti online come Amazon, eBay, Grupon devono la gran parte del loro fatturato ai proventi derivanti dal Programma di Affiliazione interno. Ma anche tanti brand noti (TIM, Altroconsumo, Vodafone, Unicredit, BMW, Netflix, Barilla, Nestlé, P&G per citarne solo alcuni) si affidano a Centri Media o Agenzie che distribuiscono la loro presenza sui vari canali media come giornali, radio, tv e internet. In particolare, quando si parla di internet, spesso si preferisce lavorare solamente a Performance con network di affiliazione e concessionarie. Un esempio su tutti: Zalando sul mercato italiano si è affidato a zanox, in esclusiva, per la sua campagna di Performance Marketing. Come un’azienda riesce ad accedere con il suo prodotto ad una rete di affiliati professionisti? Creando un programma di affiliazione interno oppure affidandosi a network di affiliazione che si avvalgono al loro interno della presenza di migliaia di affiliati, che operano sia sul territorio italiano che estero. Ma il Programma di Affiliazione è solo la punta dell’iceberg perchè è necessario che tutto l’advertising e la comunicazione aziendale sia orientata alle performance e per far questo è bene rivolgersi ad agenzie specializzate in Affiliate Marketing. Avvalersi di un Programma di affiliazione significa beneficiare di tutti i vantaggi che può offrire una rete di vendita formata da affiliati professionisti che operano su tutti i canali promozionali consentiti, e inoltre retribuiti solo per risultati ottenuti. L’Azienda, pertanto, in questo modo ottimizza al massimo i suoi guadagna perché elimina le consulenze infruttuose orientate a uno o al massimo due canali promozionali e paga solo per risultati ottenuti. Quali sono i canali promozionali utilizzati per lavorare con l’Affiliate Marketing? Per raggiungere i risultati prestabiliti si utilizzano tutti i canali promozionali che si hanno a disposizione ma in genere sono particolarmente utilizzati SEO, SEM, Social Advertising, DEM, Mobile, Native, Video Advertising o Programmatic. La scelta di un canale anziché un altro, o di più di uno contemporaneamente, è dettata dalla categoria merceologica in cui operiamo e dal target di utenti da raggiungere. È possibile integrare il proprio piano Marketing online con una strategia basata sul Performance Marketing solo se si hanno ben presenti gli obiettivi e i target da raggiungere.
Target: Responsabili Marketing o CEO