Smart Communities
L'impatto dell’innovazione, come gestirlo, come misurarlo
L’innovazione non è un concetto nuovo pe le imprese, tuttavia una serie di cambiamenti di contesto hanno stravolto la capacità di essere innovativi, imponendo cambiamenti di sostanza nelle modalità in cui le imprese operano e reagiscono alle sollecitazioni dei mercati. Le imprese stanno infatti introducendo, a fianco dei tradizionali modelli di innovazione, ormai inappropriati al contesto, nuovi approcci, modelli aperti e agili, che vanno oltre la semplice misurazione delle prestazioni economiche, che sanno affrontare la velocità e l’imprevedibilità dei fenomeni, favorendo la capacità di accettare rischi e fallimenti e considerando l’intera popolazione aziendale come fonte di innovazione.
A quali domande risponderà il workshop?
- Quali sono i fattori su cui lavorare per far evolvere i modelli di innovazione all'interno delle aziende?
- Quali sono le principali difficoltà da affrontare?
- Come misurare l'impatto dell'innovazione?
Target di riferimento
Innovation Manager, CIO, Head R&D, CEO
Sommario workshop
🎙 In questo workshop, esploreremo come i nuovi modelli di innovazione stiano rivoluzionando il modo in cui le aziende rispondono ai cambiamenti di mercato. Analizzeremo approcci aperti e agili che vanno oltre le tradizionali misurazioni economiche, favorendo il coinvolgimento di tutta la popolazione aziendale e la capacità di gestire rischi e fallimenti. Discuteremo i fattori chiave per evolvere l'innovazione, le sfide principali e come misurarne l’impatto.
Workshop a cura di Alessandra Luksch