Industry
Tree Biz Canvas: un modo nuovo per analizzare e ottimizzare il modello di business
Lo scenario è cambiato profondamente in questi ultimi anni. Il Covid-19 è stato solo uno degli importanti accadimenti che hanno modificato la nostra quotidianità. I modelli di business utilizzati fino ad oggi potrebbero non funzionare più o funzionare solo parzialmente. Ma come fare per analizzare, migliorare, modificare il modello di business? Quante volte, infatti, utilizzando i tradizionali strumenti, sei incappato nella difficoltà di comprendere (nel tuo ruolo di imprenditore) o far comprendere (nel tuo ruolo di professionista) come rispondere alle domande necessarie alla compilazione di mappe concettuali, schemi, tabelle e Canvas? Attraverso l’analogia fra la Pianta e l’Impresa intendiamo proporre una via diversa per la comprensione del modello di business e del suo funzionamento, il Tree Biz Canvas, che rappresenta per noi uno strumento che si aggiunge a quelli già esistenti, non li sostituisce. Con la “presunzione” però che sia più semplice da comprendere e quindi da utilizzare.
Domande alle quali risponderà il workshop:
1. Perché paragonare l’Impresa ad una Pianta?
2. Come puoi analizzare il tuo business con uno strumento semplice, intuitivo e facile da compilare?
3. Quali sono le domande giuste da porti per capire cosa stai sbagliando e cosa potresti/dovresti migliorare?
4. Quanto conta oggi il cambiamento in una impresa e come affrontarlo?
5. Chi deve essere protagonista di questo cambiamento e con quali azioni deve affrontarlo?
Target: Aziende, imprenditori, Artigiani, manager dell’area direzione e sviluppo commerciale, Professionisti
Sommario workshop
I modelli di business utilizzati fino ad oggi potrebbero non funzionare più o funzionare solo parzialmente. Ma come fare per analizzare, migliorare, modificare il modello di business? Attraverso l’analogia fra la Pianta e l’Impresa intendiamo proporre una via diversa per la comprensione del modello di business e del suo funzionamento: il Tree Biz Canvas. Il workshop è a cura di Marco Baruffato Buon ascolto!

Marco Baruffato è Responsabile dell’Area Comunicazione e Formazione di BB Creative Sagl, società di servizi per le imprese con base a Lugano.
Vincitore del Bando Start della Regione Lombardia nella categoria giovani imprenditori under 35, nel 2012 ha creato il suo primo progetto imprenditoriale: BK Comunicazione, una piccola e dinamica agenzia di comunicazione, che sin dall’inizio offre servizi e consulenze nell’ambito del web marketing e, più in generale, della comunicazione d’impresa.
Dopo aver aderito e contribuito alla nascita di BB Creative nell’ottobre del 2018, recentemente ha sviluppato ed è divenuto Project Manager di Best Business Academy, la piattaforma e community di formazione e cultura imprenditoriale di BB Creative, lanciata nel 2021.